Facebook
  • XI CONGRESSO PROVINCIALE

    XI CONGRESSO PROVINCIALE

    VIDEO

    … Leggi ...
  • X CONGRESSO NAZIONALE

    X CONGRESSO NAZIONALE

    COMUNICATO:

    … Leggi ...
  • articolo Carlino

    articolo Carlino

    Intervento

    … Leggi ...
  • 1

Pratiche Fiscali

Oltre ai classici modelli fiscali (modello 730, modello Unico Persone Fisiche e IMU)

 è possibile fruire preso l’ASPPI, consulenze generali nell’ambito fiscale:

  • Invio dei modelli 770 predisposti dall'Amministratore
  • Compilazione dei modelli RED
  • Compilazione dei modelli INPS per Icric e Invic
  • Pratiche ISEE

Che cos'è l'ISEE 

L’ISE (indicatore della situazione economica) e quindi l’ ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) sono due parametri che consentono di “misurare” e confrontare tra loro la situazione economica di famiglie differenti per composizione anagrafica e per reddito.

Questi valori vengono utilizzati da Enti e istituzioni per stabilire il diritto d’accesso alle prestazioni sociali agevolate, alle riduzioni tariffarie su servizi di pubblica utilità; asili nido, tasse universitarie, Assegno Unico Figli.

 Documenti occorrenti per la compilazione ISEE  

·  Stato di famiglia (basta anche autocertificazione in carta libera)

·  Ove non presenti in dichiarazione fatte presso l'ASPPI, i codici fiscali di tutti i componenti della famiglia

·  Certificato AUSL in caso di invalidità permanenti (legge 104)

·  Documento d’identità del richiedente in corso di validità

·  Contratto di affitto con estremi di registrazione in caso di dichiarante in affitto.

·  Eventuale residuo quota capitale mutuo per acquisto prima casa al 31 dicembre

·  Saldo estratti conto corrente bancario e/o postale al 31 dicembre del secondo anno precedente e relativa giacenza media (nel 2023 sono i conti del 2021)

·  Saldo situazione economica (titoli, libretti al risparmio, ecc.) al 31 dicembre del secondo anno precedente (quindi sempre 31/12/2021)

·  Codici ABI e CAB di ogni banca o altro ente gestore mobiliare e CF/Partita Iva

·  Posizione titoli al 31 dicembre sempre del secondo anno precedente (nel 2023 sono i titoli al 31/12/2021)

.  In caso di apertura o chiusura conti o depositi nell'anno 2021 occorre saldo/valore al giorno di chiusura e data di chiusura)

·  Libretto / Targa Autovetture

Sede di Reggio Emilia

Sede di Reggio Emilia
Viale Dei Mille 2
martedì, giovedì, venerdì
9:00 – 12:30 e 15:00 – 18:30
(dal 1/7 al 31/8 venerdì pomeriggio chiuso) 

Tel: 0522 454945 - Fax: 0522 430364

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Provincia

Sede di Correggio
Via Asioli 2
(c/o Amm.Cond. Cinzia Gonzaga)
Tutti i lunedì
9:30 – 12:00 

Sede di Montecchio Emilia – Comprensorio Val d’Enza
in ristrutturazione
Tutti i mercoledì
9:30 – 12:30 

Sede di Scandiano e Comprensorio ceramiche
Via Fogliani 7 (ingresso da via Corti - centro sociale)
Palazzina Lodesani Liberty (ex scuole)
1°, 2° e 3° lunedì del mese
9:00 – 12:00 

Sede di Castelnuovo Monti e comuni Montani
Isolato Maestà
1° e 3° lunedì del mese
10:00 – 12:30 

Sede di Guastalla e bassa reggiana
Via XI Settembre 6
Zona Baccanello (c/o CNA)
1° e 3° mercoledì del mese
9:30 – 12:00

Pagina 4 di 6

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Avanti
  • Fine
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Tesseramento
  • A S P P I C a f
  • Scandenziario
  • Modello 730
  • Modello Unico PF
  • I M U
  • Pratiche fiscali
  • ASPPI, sito nazionale
  • Archivio News

Sedi e Orari

Sede di Reggio Emilia
Viale Dei Mille 2
martedì, giovedì, venerdì
9:00 – 12:30 e 15:00 – 18:30
Dal 1/7 al 31/8 VENERDI Pomeriggio CHIUSO
Preferibile fissare APPUNTAMENTO !
mail : asppireggio@gmail.com

Sede di Correggio
Via Asioli 2  
Tutti i lunedì
al momento SOLO su APPUNTAMENTO
9:00 – 12:00 

Sede di Montecchio Emilia
Comprensorio Val d’Enza
Tutti i mercoledì
9:00 – 12:30
PRESENZE MOMENTANEAMENTE SOSPESE
CHIAMARE IN SEDE

Sede di Scandiano
Comprensorio ceramiche
Via Fogliani, 7  - 1°piano
Palazzina Liberty ex scuola elementari Palazzo Lodesani
(entrata anche c.sociale Via B.Corti)
1°, 2°, 3° e 4° lunedì del mese
9:00 – 12:00 
al momento SOLO su APPUNTAMENTO

Sede di Castelnuovo Monti
e comuni Montani
Isolato Maestà
nella giornata di mercoledì 
10:00 – 12:30
al momento SOLO su APPUNTAMENTO
CHIAMARE A REGGIO IN SEDE 

Sede di Guastalla
e bassa reggiana
Via XI Settembre 6
Zona Baccanello (c/o CNA)
1° e 3° mercoledì del mese
9:30 – 12:00
AL MOMENTO NON ACCESSIBILE

Norme e tributi

31 Gennaio 2023

  • La Cassazione: i bambini non possono essere costretti a vedere i nonni
  • Lavoro, Tfr a condizioni agevolate dal 1° febbraio ai dipendenti pubblici
  • Strutture ricettive, online la piattaforma per l'accesso al Fondo rotativo

Edilizia e ambiente

17 Febbraio 2022

  • Mud, per i ritardatari c'è tempo fino al 29 agosto
  • Bonus bici a rischio se c’è solo lo scontrino
  • Il coronavirus ferma il mercato immobiliare

ASPPI di Reggio Emilia

Viale dei Mille n.2 – 42121 Reggio Emilia

Associazione dei Piccoli Proprietari Immobiliari di Reggio Emilia - Partita IVA 015 727 803 59   Codice Fiscale 800 350 703 50