Facebook
  • TESSERAMENTO 2025

    TESSERAMENTO 2025

    Aperta

    … Leggi ...
  • SEGR. FERRARI

    SEGR. FERRARI

    in

    …
    Leggi ...
  • DICHIARAZIONI IMU

    DICHIARAZIONI IMU

    Novità

    … Leggi ...
  • 1

COMUNICAZIONI LUGLIO 2016

Buongiorno a tutti !
Vi comunichiamo che dal 1 settembre in poi, i notai della provincia di Reggio Emilia avranno l’obbligo di richiedere il Certificato di conformità urbanistica e catastale per gli immobili oggetto di compravendite/rogiti.
Per evitare "speculazioni" e/o affidarsi a tecnici sconosciuti, VI INFORMIAMO che ogni nostro tecnico ASPPI è a disposizione per preparare questi certificati e assiterVi al meglio per evitare ogni tipo di problema.
Per qualsiasi informazione o per usufruire dei nostri servizi non esitate a contattare il nostro SPORTELLO CASA.
Se possibile il giovedi mattina quando è presente in ufficio il nostro coordinatore Geom.Vecchi.

 
foto di Asppi Reggio Emilia.

SCADENZE LUGLIO:


Vi aspettiamo entro e NON OLTRE GIOVEDI 28 LUGLIO per tutti i contratti che hanno decorrenza con il mese di Luglio di qualsiasi anno.
Sono da fare adempimenti ISTAT e pagamenti imposte annuali di registrazione, ma anche chi è in CEDOLARE SECCA  deve PRESTARE ATTENZIONE !!! : è INFATTI OPPORTUNO fare controllare se ci sono obblighi di comunicazioni e proroghe. 
Eventuali proroghe non fatte POSSONO FAR PERDERE il diritto alla Cedolare o (ma non sempre)  mantenerla facendo "remissione in bonis" onerosa.
Nel dubbio, quindi, meglio un giro "a vuoto" che perdere importanti benefici o dimenticarsi di adempiere a importanti pratiche fiscali.

RICORDIAMO CHE NEI MESI DI LUGLIO E AGOTO AL VENERDI POMERIGGIO SIAMO CHIUSI AL PUBBLICO
CHIUSI PER FERIE DAL 8 AL 28 AGOSTO

 

Associazione Sindacale dei Piccoli Proprietari Immobiliari

La nostra storia

ASPPI è stata costituita a Bologna all'inizio degli anni '50 e si è estesa progressivamente su tutto il territorio nazionale.

Attualmente è presente in oltre 70 città, con più di 160 sedi operative, dislocate in tutte le regioni e nelle province italiane. Da cinquant'anni ASPPI è a difesa della Tua casa.

Come nasce l’Associazione Sindacale dei Piccoli Proprietari Immobiliari? Lo spiega molto efficacemente Erika Ottavi con la sua tesi di laurea all'ASPPI, del 2004 all'Università di Perugia. L'Asppi nasce nel fermento di democrazia partecipativa che caratterizza la Bologna dell’immediato dopoguerra, un gruppo di impiegati, operai, liberi professionisti decide di dare concreta attuazione alle indicazioni della Carta Costituzionale che valorizza esplicitamente l'accesso dei cittadini alla proprietà dell'abitazione.

Questo piccolo nucleo di fondatori, altamente motivati e disinteressati, organizza le prime iniziative pubbliche e crea una embrionale struttura associativa in grado di fornire al proprietario di casa assistenza tecnica e progettuale.

Oggi l’ASPPI è diventata una moderna organizzazione sindacale, con più di 60 mila associati e centinaia di sedi territoriali, ma non ha perso i valori che hanno “segnato” la sua fondazione: i

valori dell’associazionismo al servizio non solo degli interessi della categoria ma di tutta la collettività, e non solo a livello locale ma anche nazionale.

A partire dagli anni ’70 inizia infatti una lenta fase di “allargamento” dell’associazione su tutto il territorio nazionale anche per contrastare più efficacemente la legge 392/78 sull’equo canone.

Nel 1985, il Comitato di Coordinamento Nazionale, costituito dai coordinamenti regionali, si trasforma nella forma giuridicamente perfetta del Sindacato Nazionale e nasce formalmente l’Asppi nazionale.

Leggi tutto...

SERVIZI

 

Dalle consulenze quasi esclusive sulle locazioni e sull’Equo Canone nel lontano 1978, ad un servizio a 360 gradi.
Da oltre 45 ANNI al servizio degli associati:
  • consulenze locative in generale 
  • stipula e registrazione contratti di locazione per uso abitativo
  • stipula e registrazione contratti di locazione per uso diverso da abitazione
  • contratti di natura diversa, comodati, transitori, foresterie.
  • promesse di locazioni
  • conteggi dei canoni concordati con compilazione scheda di riferimento
  • ASSEVERAZIONE CONTRATTI CONCERTATI  
  • valutazioni sulla scelta della cedolare secca
  • aggiornamenti ISTAT e registrazioni annuali
  • proroghe e cessioni
  • disdette e risoluzioni contrattuali
  • calcolo interessi su deposito cauzionale
  • disbrighi rapporti con Agenzia Entrate
  • compilazione dichiarazioni dei redditi con modello 730
  • compilazione dichiarazione dei redditi con modello Unico
  • compilazione calcoli imposte comunali IMU 
  • ISEE, modelli RED, INVIC e ICRIC
  • pratiche fiscali in generale.
  • consulenza condominiale
  • consulenze legali
  • consulenze notarili
  • SPORTELLO CASA :
  • consulenze tecniche
  • pratiche edilizie
  • ampliamenti e nuove costruzioni
  • pratiche catastali
  • successioni e volturazioni
  • mappe catastali, planimetrie e operazioni topografiche
  • stime di immobili
  • assistenza atti notarili
  • promesse di vendita

 

Pagina 1 di 6

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Avanti
  • Fine
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Tesseramento
  • A S P P I C a f
  • Scandenziario
  • Modello 730
  • Modello Unico PF
  • I M U
  • Pratiche fiscali
  • ASPPI, sito nazionale
  • Archivio News

Sedi e Orari

Sede di Reggio Emilia
Viale Dei Mille 2
martedì e giovedì 9-13 e 15-18,
venerdì orario continuato 9-16
Dal 1/7 al 31/8 
venerdì chiusura ore 13

Si riceve su APPUNTAMENTO prenotando telefonicamente 0522-454945 o via mail!
mail : asppireggio@gmail.com

Sede di Correggio
Via Asioli 2  
Tutti i lunedì
Si riceve SOLO su APPUNTAMENTO
prenotando telefonicamente o
via mail in sede a Reggio E.

9:00 – 12:00 

Sede di Montecchio Emilia
Comprensorio Val d’Enza
Tutti i mercoledì
9:00 – 12:30
PRESENZE MOMENTANEAMENTE
SOSPESE - CHIAMARE IN SEDE

Sede di Scandiano
Comprensorio ceramiche
Via Fogliani, 7  - 2°piano
Palazzina Liberty ex scuola elementari Palazzo Lodesani
(entrata c.sociale Via B.Corti)
lunedì  9:30 – 12:00 
Si riceve SOLO su APPUNTAMENTO
prenotando telefonicamente o
via mail in sede a Reggio E.

Sede di Castelnuovo Monti
e comuni Montani
Isolato Maestà
nella giornata di mercoledì 
10:00 – 12:30
Si riceve SOLO su APPUNTAMENTO
prenotando telefonicamente o
via mail in sede a Reggio E. 

Sede di Guastalla
e bassa reggiana
AL MOMENTO NON ACCESSIBILE
Chiamare in sede a Reggio E.

 

Norme e tributi

02 Luglio 2025

  • Case green, Bruxelles rilancia lo stop alle caldaie dal 2040
  • Lenti a contatto, è reato scrivere in piccolo «prodotto importato»
  • No al licenziamento per lo scatto d'ira dovuto allo stress sul lavoro

Edilizia e ambiente

20 Agosto 2024

  • Mud, per i ritardatari c'è tempo fino al 29 agosto
  • Bonus bici a rischio se c’è solo lo scontrino
  • Il coronavirus ferma il mercato immobiliare

ASPPI di Reggio Emilia

Viale dei Mille n.2 – 42121 Reggio Emilia

Associazione dei Piccoli Proprietari Immobiliari di Reggio Emilia - Partita IVA 015 727 803 59   Codice Fiscale 800 350 703 50